MASSIMO IZZO

Artista del gioiello

Sono Massimo Izzo, nato a Messina nel 1966.
Fin da piccolo ho sentito un profondo legame con la mia terra e le sue tradizioni.

La bellezza della natura e le storie millenarie della mitologia mediterranea mi hanno ispirato fin dall'inizio, spingendomi a creare gioielli che non fossero semplici accessori, ma opere ricche di significato.

Collaborations

MASSIMO IZZO for BERGDORF GOODMAN - Mythos Collection

In ancient Greece, every face told a story.

Theatre masks revealed human emotions; coins, bearing the faces of gods and nymphs, preserved the memory of the city.

The MYTHOS collection stems from this duality: representation and divinity, scene and myth, life and eternity.

Per me, un gioiello è molto più di un semplice accessorio, è un simbolo che racchiude una storia, un'emozione unica, capace di connettersi profondamente con chi lo indossa.

Alta Gioielleria

La massima espressione artistica. Opere armoniose, le idee si trasformano in materia, i sogni diventano realtà.

Collezione Cut no cut - Oro giallo 18kt, Diamanti taglio brillante e acqua marina.
Due creature mediterranee - il polpo, simbolo di intelligenza e adattamento, e il cavalluccio marino, emblema di grazia e trasformazione - si uniscono per avvolgere delicatamente una maestosa acquamarina.

Il laboratorio

Il laboratorio è il mio posto più intimo, un luogo dove creo un dialogo con la mia arte. Qui ogni opera, dalle più semplici alle più complesse, passa attraverso le mie mani.

Gioielli su Misura

Ogni creazione nasce da una connessione unica tra me e il cliente. Per diventare un’espressione personale, trasformare sogni in opere d’arte, rendendo ogni gioiello unico, irripetibile.

Parlano di me

La terra d'origine dell'artista siciliano Massimo Izzo pulsa attraverso gioielli che attingono alla flora, alla fauna, ai miti e alle leggende del Mediterraneo.

FORBES

I pezzi unici e preziosi interpretano con pieno vigore le tradizioni, i misteri e la magia della Sicilia. Tesori senza tempo, i cui materiali e forme celebrano la natura, realizzati attraverso tecniche antiche e tradizioni orafe artigianali.

VOGUE

I progetti di Izzo sono un'ode alla sua Sicilia, alla bellezza ellenica e alla vita trascorsa lungo il Mediterraneo. “La vita sottomarina mi incanta”, ha detto. “Ecco perché elementi come cavallucci marini, polpi, stelle marine, granchi e coralli sono al centro dei miei gioielli”.

New York Times

Il siciliano Massimo Izzo, maestro orafo che vende le sue creazioni nella sua boutique, utilizza il corallo di Sciacca, dal nome di una città costiera della Sicilia occidentale, in alcuni dei suoi pezzi.

FINANCIAL TIMES

La Boutique

La mia boutique è la massima rappresentazione del mio mondo artistico, un luogo dove la mia ispirazione interiore si materializza, dona vita a colori, forme, culture. Celebrando la storia, elogiando i nostri miti.

Il mio universo

Boutique in Piazza Archimede 25, Ortigia - Siracusa / Boutique in Via Rocco Pirri 17, Noto - Siracusa